Bruxelles. Consegnata ai carabinieri TPC una scultura di togato rubata a Roma dieci anni fa
È stato restituito oggi all’Italia un marmo antico rubato a Roma nel 2011. La scultura acefala, raffigurante un togato e ascrivibile, secondo quanto dichiarato dalle fonti, al I sec. a.C., è stata consegnata agli uomini del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Cuturale, che hanno condotto le indagini in Italia di concerto con le autorità belghe e si stanno occupando in questa fase della logistica, per garantire alla scultura il rientro nel territorio nazionale.

Determinanti nella vicenda le indagini condotte dalla Direction générale de l’Inspection économique du SPF Economie belga, che hanno permesso di individuare il reperto archeologico presso un antiquario a Bruxelles. Coinvolto nel traffico illecito dell’opera d’arte, un individuo già noto alle forze dell’ordine italiane.


The Journal of Cultural Heritage Crime (JCHC), con sottotitolo L’Informazione per la Tutela del Patrimonio Culturale, è una testata giornalistica culturale, registrata presso il Tribunale di Roma con n. 108/2022 del 21/07/2022, e presso il CNR con ISSN 2785-7182. Si configura sul web come contenitore di approfondimento, il primo in Italia, in cui trovano spazio i fatti che quotidianamente vedono il nostro patrimonio culturale minacciato, violato e oggetto di crimini. I fatti sono riportati, attraverso un linguaggio semplice e accessibile a tutti, da una redazione composta da giornalisti e da professionisti del patrimonio culturale, esperti nella tutela. JCHC è informazione di servizio, promuove le attività di contrasto ai reati e sostiene quanti quotidianamente sono impegnati nella attività di tutela e valorizzazione del nostro patrimonio culturale.