Contro le statue? Cittadinanza e arte pubblica – Webinar MONDADORI Education
23 Marzo 2021 – ore 18.30-19.30 – webinar.

Proponendo una riflessione sulla recente ondata iconoclasta connessa ai movimenti antirazzisti, Tomaso Montanari parlerà di:
- Abbattere le statue: una prospettiva storica.
- Distruzioni dall’alto e dal basso.
- I monumenti come narrazione storica: l’invenzione di una tradizione, e la sua contestazione.
- La confusione del dibattito attuale, tra ignoranza storica e manipolazioni.
- Soluzioni possibili: rimozioni, musealizzazioni, antimonumenti.
Registrazione all’evento sul sito MONDADORI Education.

The Journal of Cultural Heritage Crime (JCHC), con sottotitolo L’Informazione per la Tutela del Patrimonio Culturale, è una testata giornalistica culturale, registrata presso il Tribunale di Roma con n. 108/2022 del 21/07/2022, e presso il CNR con ISSN 2785-7182. Si configura sul web come contenitore di approfondimento, il primo in Italia, in cui trovano spazio i fatti che quotidianamente vedono il nostro patrimonio culturale minacciato, violato e oggetto di crimini. I fatti sono riportati, attraverso un linguaggio semplice e accessibile a tutti, da una redazione composta da giornalisti e da professionisti del patrimonio culturale, esperti nella tutela. JCHC è informazione di servizio, promuove le attività di contrasto ai reati e sostiene quanti quotidianamente sono impegnati nella attività di tutela e valorizzazione del nostro patrimonio culturale.