I Torlonia e l’archeologia nell’Ottocento. Presentazione libro
Si terrà nella sede dell’Istituto Nazionale di Archeologia e Storia dell’Arte, in Piazza San Marco 49 a Roma, la presentazione del volume di Jessica Clementi, I Torlonia e l’archeologia nell’Ottocento. Scavi e scoperte nel Parco dell’Appia Antica. Il libro è edito da Gangemi.
Tra gli ospiti, Marcello Barbanera, Antonella Bonini, Tiziana Cecchini, Fabio Isman, Adriano La Regina, Simone Quilici. Moderano la presentazione Alessio De Cristoforo e Massimo Pomponi.
Per seguire l’evento in presenza sono obbligatori Green Pass e mascherina.
Disponibile la diretta streaming digitando qui.


The Journal of Cultural Heritage Crime (JCHC), con sottotitolo L’Informazione per la Tutela del Patrimonio Culturale, è una testata giornalistica culturale, registrata presso il Tribunale di Roma con n. 108/2022 del 21/07/2022, e presso il CNR con ISSN 2785-7182. Si configura sul web come contenitore di approfondimento, il primo in Italia, in cui trovano spazio i fatti che quotidianamente vedono il nostro patrimonio culturale minacciato, violato e oggetto di crimini. I fatti sono riportati, attraverso un linguaggio semplice e accessibile a tutti, da una redazione composta da giornalisti e da professionisti del patrimonio culturale, esperti nella tutela. JCHC è informazione di servizio, promuove le attività di contrasto ai reati e sostiene quanti quotidianamente sono impegnati nella attività di tutela e valorizzazione del nostro patrimonio culturale.