La Natività rubata: un incontro all’Institut français Centre Saint-Louis di Roma con i massimi esperti di Caravaggio

All’Institut français Centre Saint-Louis, martedì 18 ottobre alle ore 18.30, a 53 anni esatti dal furto, sarà presentata la seconda edizione del saggio Caravaggio, la Natività di Palermo. Nascita e scomparsa di un capolavoro di Michele Cuppone (Campisano Editore, 2022). Il volume, il più aggiornato e completo sul tema, contiene novità sul piano storico-artistico e della cronaca, rivelando ad esempio nomi e fonti finora mai emersi dagli atti giudiziari.
L’incontro vede la partecipazione di Francesco Comparone, consigliere della Camera dei deputati, Vittorio Sgarbi, critico d’arte e Rossella Vodret, tra i massimi esperti di Caravaggio. Modera Fabio Isman, giornalista e scrittore.
Ingresso libero senza prenotazione e fino a esaurimento posti.
Tutte le info al link: https://bit.ly/3fRIe2x



Diplomata in Scultura al Liceo Artistico Statale di Benevento, ha proseguito i suoi studi in Conservazione e restauro dei beni culturali presso l’Università degli Studi di Urbino conseguendo l’abilitazione come restauratrice. È specializzata in Arts Management e in Archeologia giudiziaria e crimini contro il Patrimonio Culturale. Co-founder dell’Associazione Art Crime Project, editore di The Journal of Cultural Heritage Crime. Membro del Direttivo Associazione Massimo Rao, è responsabile della Pinacoteca Massimo Rao. Vive e lavora a San Salvatore Telesino (BN).