“Ludovico David: un ritrovamento, una restituzione”. Conferenza a Roma
Si terrà martedì 16 maggio presso la Sala Valadier della Caserma “Giacomo Acqua” a Roma la presentazione Ludovico David: un ritrovamento, una restituzione.
Interverranno:
Antonio de Vita, Comandante della legione Carabinieri “Lazio”
Daniela Porro, Soprintendente Speciale di Roma
Michele Coppola, Executive Director Arte, Cultura e Beni Storici di intesa Sanpaolo,
Alessandro Mascherucci, Architetto Soprintendenza Speciale di Roma
Martedì 16 maggio, ore 11, Caserma “Giacomo Acqua”, Piazza del Popolo 6 – Roma.


The Journal of Cultural Heritage Crime (JCHC), con sottotitolo L’Informazione per la Tutela del Patrimonio Culturale, è una testata giornalistica culturale, registrata presso il Tribunale di Roma con n. 108/2022 del 21/07/2022, e presso il CNR con ISSN 2785-7182. Si configura sul web come contenitore di approfondimento, il primo in Italia, in cui trovano spazio i fatti che quotidianamente vedono il nostro patrimonio culturale minacciato, violato e oggetto di crimini. I fatti sono riportati, attraverso un linguaggio semplice e accessibile a tutti, da una redazione composta da giornalisti e da professionisti del patrimonio culturale, esperti nella tutela. JCHC è informazione di servizio, promuove le attività di contrasto ai reati e sostiene quanti quotidianamente sono impegnati nella attività di tutela e valorizzazione del nostro patrimonio culturale.