Art Night: Munch, un grido nella natura
La prossima puntata di Art Night, in onda mercoledì 17 maggio su Rai 5, regala in prima visione un’immersione nel mondo di Edvard Munch, l’artista delle emozioni

La puntata di Art Night che andrà in onda su Rai 5 alle ore 21.15 analizzerà il lavoro dell’artista norvegese fortemente legato a particolari e significativi elementi della sua vita – l’infanzia segnata dal lutto, una salute fragile, i rapporti amorosi difficili -, ma anche alle cornici di mare, montagne e foreste, dove la natura è parte integrante dell’identità nazionale. Il programma condurrà dunque lo spettatore nei molteplici significati della “natura” nel viaggio di Munch: dalla contemplazione della natura visibile alla rivelazione della profonda natura dei sentimenti umani.
Il suo celebre Urlo, divenuto simbolo dell’angoscia universale, è stato purtroppo anche protagonista di due furti avvenuti presso il Museo Munch. Il primo avvenne nel 1994: i ladri entrarono nel museo sfondando una finestra e in soli 50 secondi riuscirono a trafugare il dipinto che fu ritrovato tre mesi più tardi, integro e senza danni, in un albergo di Åsgårdstrand. Il secondo furto avvenne nel 2004, durante l’orario di apertura: un gruppo di ladri armati rubò L’Urlo e La Madonna, entrambi di Munch, minacciando i visitatori e le guardie del museo. Il recupero dei dipinti, danneggiati delle cattive condizioni di conservazione, avvenne nel 2006.

La puntata è disponibile su RaiPlay.


Storica dell’Arte iscritta all’elenco Nazionale dei Professionisti dei Beni Culturali ai sensi del D.M. 20 maggio 2019 n. 244. Ha collaborato con organizzazioni pubbliche e private contribuendo nello sviluppo di strategie efficaci per la tutela e la valorizzazione del Patrimonio Culturale.