RITHMS al CULTNET meeting

(Tempo di lettura: < 1 minuto)

Il Progetto RITHMS ha partecipato alle giornate di CULTNET, manifestazione che si è tenuta presso il Museo Arqueológico Nacional y Casa de América, a Madrid, dal 24 al 26 ottobre 2023. Promotore dell’evento, il Ministerio del Interior spagnolo.

Le forze di polizia di tutta Europa si sono riunite per condividere le loro esperienze nella lotta al traffico di beni culturali e ai crimini legati all’arte. Tra loro, si sono distinti tre partner chiave di RITHMS: la Brigada de Patrimonio Historico della Polizia Nazionale Spagnola, il cui coordinatore e organizzatore dell’incontro CULTNET di quest’anno, ha fatto luce sull’operazione “Leona”, mettendo in luce il problema degli scavi clandestini e della vendita illecita di manufatti iberici; i Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale hanno illustrato l’operazione “Artemide”; la Polizia Olandese ha condotto la discussione sul futuro sviluppo della rete CULTNET.

In occasione di questo incontro, la dott.ssa Arianna Traviglia, direttore del Centre for Cultural Heritage Technology dell’Istituto Italiano di Tecnologia e coordinatore di RITHMS, ha presentato gli obiettivi del progetto e le attività in corso. Ha discusso di come RITHMS possa evolvere in uno strumento indispensabile per le for

Ultimi articoli

error: Copiare è un reato!