Site icon The Journal of Cultural Heritage Crime

RITHMS all’Accademia Treccani

(Tempo di lettura: < 1 minuto)

Il 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐞 𝐟𝐨𝐫 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥 𝐇𝐞𝐫𝐢𝐭𝐚𝐠𝐞 𝐓𝐞𝐜𝐡𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐲 (CCHT Venezia) ha avuto il piacere di tenere una serie di interventi incentrati sulla lotta al traffico illecito di beni culturali nell’ambito delle attività del Master in 𝑀𝑎𝑛𝑎𝑔𝑒𝑚𝑒𝑛𝑡 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝐴𝑟𝑡𝑒 𝑒 𝑑𝑒𝑖 𝐵𝑒𝑛𝑖 𝐶𝑢𝑙𝑡𝑢𝑟𝑎𝑙𝑖 della Treccani Accademia. In collaborazione con Art Crime Project (ACP) e The Journal of Cultural Heritage Crime, partner affiliati di RITHMS, la sessione ha esplorato in modo esaustivo le complessità del furto, degli scavi clandestini e del mercato dell’arte online.

Gli approfondimenti condivisi dai nostri relatori, Nadia Pedot, Daniela Rizzo, Michela De Bernardin, Riccardo Giovanelli, Serena Epifani e Fabio Beltotto, hanno focalizzato l’attenzione sugli aspetti-chiave di queste tematiche, dalla conservazione delle antichità nelle zone di conflitto alla sensibilizzazione sui crimini contro il patrimonio culturale.

Insieme, creeremo materiali di comunicazione e divulgazione volti a mettere gallerie, musei e professionisti dell’arte in condizione di unirsi a noi nella lotta alla contraffazione.

Exit mobile version