A Saragozza un congresso internazionale sui saccheggi e i traffici illeciti di beni archeologici
Il momento di confronto, che si terrà dal 12 al 14 dicembre 2024, è organizzato dal Governo dell’Aragona in collaborazione con la Policía Nacional, la Guardia Civil e l’Università di Saragozza
Dopo il successo del primo convegno internazionale sul saccheggio archeologico tenutosi a Saragozza nel 2021, il Governo dell’Aragona, attraverso la Dirección General de Patrimonio Cultural, insieme alla Brigada de Patrimonio Histórico della Policía Nacional, alla Sezione Patrimonio Histórico dell’Unità centrale operativa della Guardia Civil e all’Università di Saragozza, ha deciso di organizzare un secondo appuntamento per riunire alcuni dei massimi rappresentanti e i migliori specialisti nell’analisi e nella lotta contro saccheggi archeologici e traffici illeciti. L’obiettivo è quello di analizzare questo grave problema all’interno di una serie di azioni intraprese dal Governo dell’Aragona in relazione al saccheggio del patrimonio culturale. Questa, infatti, è una delle linee d’azione strategiche della Direzione Generale dei Beni Culturali del Governo dell’Aragona.
Il territorio della Comunità Autonoma è stato particolarmente colpito: con il saccheggio della città celtiberica di Aratis, ad Aranda de Moncayo, e il ritrovamento di diversi elmi celtiberici, anni fa si è cominciato a dare visibilità a questo problema che, lungi dall’essere un evento isolato, non è altro che un esempio dell’intenso saccheggio che ha subito e che subisce tuttora il patrimonio archeologico dell’Aragona e del resto d’Europa. Per invertire questo tipo di azioni è essenziale la collaborazione di tutti gli agenti e le amministrazioni coinvolte.
Questo secondo congresso internazionale, che ha per titolo Saccheggi e traffici illeciti di beni archeologici. Tecniche di analisi, strategie di combattimento, avrà luogo nell’Auditorium dell’Università di Saragozza e sarà trasmesso in streaming.
Il congresso è strutturato in quattro momenti:
- Forze e organismi di sicurezza contro saccheggi e traffici illeciti;
- Reti e mercati;
- Traffici illeciti: tecniche di analisi;
- Saccheggi archeologici: tecniche di analisi.
Ciascun tavolo avrà un moderatore e cinque relatori. L’obiettivo è condividere strategie e procedure nella lotta al saccheggio archeologico, tenendo conto di tutte le angolazioni, sensibilità e punti di vista su questo tema, dando voce a tutti gli attori coinvolti. Il programma lascia spazio a dibattiti successivi, che vogliono essere arricchenti e preziosi per i partecipanti, gli ascoltatori e il pubblico in generale. È rivolto soprattutto agli specialisti legati a questo problema e, naturalmente, agli studenti interessati a questi argomenti.
Le lingue in cui si svolgeranno i lavori sono spagnolo e inglese. La partecipazione, in presenza o da remoto, è gratuita previo registrazione qui.
The Journal of Cultural Heritage Crime (JCHC), con sottotitolo L’Informazione per la Tutela del Patrimonio Culturale, è una testata giornalistica culturale, registrata presso il Tribunale di Roma con n. 108/2022 del 21/07/2022, e presso il CNR con ISSN 2785-7182. Si configura sul web come contenitore di approfondimento, il primo in Italia, in cui trovano spazio i fatti che quotidianamente vedono il nostro patrimonio culturale minacciato, violato e oggetto di crimini. I fatti sono riportati, attraverso un linguaggio semplice e accessibile a tutti, da una redazione composta da giornalisti e da professionisti del patrimonio culturale, esperti nella tutela. JCHC è informazione di servizio, promuove le attività di contrasto ai reati e sostiene quanti quotidianamente sono impegnati nella attività di tutela e valorizzazione del nostro patrimonio culturale.