Avviso pubblico per la valorizzazione del Castello di Carlo V a Lecce
Giovedì 23 gennaio, alle 10.30, presso il Castello Carlo V di Lecce, la Direzione generale Musei del Ministero della cultura, rappresentata dal dott. Roberto Vannata, Dirigente del Servizio II “Sistema Museale Nazionale e valorizzazione del patrimonio culturale”, presenterà al pubblico il nuovo Avviso Pubblico finalizzato all’attivazione del partenariato speciale pubblico-privato per la valorizzazione del Castello, in collaborazione con Fondazione con il Sud, destinato al Terzo Settore e mirato al coinvolgimento della comunità e dei soggetti interessati allo sviluppo sociale, economico e culturale del territorio.


The Journal of Cultural Heritage Crime (JCHC), con sottotitolo L’Informazione per la Tutela del Patrimonio Culturale, è una testata giornalistica culturale, registrata presso il Tribunale di Roma con n. 108/2022 del 21/07/2022, e presso il CNR con ISSN 2785-7182. Si configura sul web come contenitore di approfondimento, il primo in Italia, in cui trovano spazio i fatti che quotidianamente vedono il nostro patrimonio culturale minacciato, violato e oggetto di crimini. I fatti sono riportati, attraverso un linguaggio semplice e accessibile a tutti, da una redazione composta da giornalisti e da professionisti del patrimonio culturale, esperti nella tutela. JCHC è informazione di servizio, promuove le attività di contrasto ai reati e sostiene quanti quotidianamente sono impegnati nella attività di tutela e valorizzazione del nostro patrimonio culturale.