(Tempo di lettura: 2 minuti)

Lo scorso 12 febbraio, con una cerimonia ufficiale, è iniziato il percorso per il riconoscimento della rilevanza archeologica del Parco di Villa Ferretti. Situata in un’area ricca di testimonianze di antiche ville marittime romane, datate tra il I e il III secolo d.C., la zona presenta strutture di grande interesse, tra cui un imponente edificio terrazzato composto da una serie di ambienti con archi a volta aperti e rivolti verso il mare, e un “doccione” in calcare raffigurante una maschera teatrale. La stessa Villa Ferretti, costruzione ottocentesca appartenuta a una famiglia di imprenditori genovesi, è stata realizzata sui resti e sulle mura di un’antica villa di epoca romana.

Il progetto del Parco Archeologico di Villa Ferretti, intitolato alla memoria del giornalista siciliano Peppino Impastato, ucciso dalla mafia, è stato presentato dal Sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione, insieme ai rappresentanti delle istituzioni locali, alla Prefettura di Napoli, l’Assessorato alla Legalità della Regione Campania, la Soprintendenza Archeologia di Napoli, il Parco Archeologico dei Campi Flegrei e l’Università Federico II di Napoli.

Villa Ferretti, che il Comune di Bacoli ha già messo a disposizione dell’Università Federico II di Napoli per studi e ricerche archeologiche, in particolare quelle subacquee, può diventare un vero polo studentesco per convegni, iniziative culturali e seminari. Si trova in uno dei luoghi più affascinanti e ricchi di storia di Bacoli, ai piedi del Castello Aragonese di Baia, sede del Museo Archeologico dei Campi Flegrei, e di fronte al Parco Sommerso di Baia. Il Sindaco Della Ragione ha dichiarato: “Si tratta di una vera e propria riconquista storica che ci permetterà di poter vivere uno dei luoghi più affascinanti e panoramici di Bacoli”. Il 30 maggio 2023, in occasione dei duemila anni dalla nascita di Plinio il Vecchio, si era tenuto un evento a Villa Ferretti in collaborazione con l’Università Federico II, a testimonianza dell’importanza storica e culturale del sito.

Ultimi articoli

error: Copiare è un reato!