1925-2025: dopo un secolo dal furto il “Messaletto”di Frontale potrà tornare ai legittimi proprietari?

(Tempo di lettura: 2 minuti)

Una sera del febbraio 1925 un sacerdote Cupramontana, ben conosciuto allora dal Parroco in Frontale, chiese ospitalità in canonica al proprio confratello. La mattina dopo, lasciava la casa che lo aveva ospitato per la notte portando furtivamente con sé la cosa più preziosa che la Parrocchia di Sant’Anna custodiva: il “messaletto” di San Domenico Loricato, prezioso sacramentario manoscritto dell’XI secolo, rilegato con copertine in argento sbalzato e avorio scolpito.

Denunciato il fatto alla locale stazione dei Carabinieri, il parroco ed i suoi successori non ebbero più notizie della preziosa reliquia fino a quando Raul Paciaroni, suggestionato dai racconti di monsignor Quinto Domizi che pure per qualche anno nel dopoguerra era stato parroco a Frontale, nel 2011 ricostruì le vicende di quel prezioso oggetto, esportato attraverso la Svizzera e oggi conservato in una prestigiosa biblioteca di New York. Avviata alcuni anni dopo la causa per riaverlo indietro da parte della parrocchia, celebrati i tre gradi di giudizio favorevoli all’istanza di confisca, è facoltà ora del Governo aprire una trattativa che auspicabilmente conduca alla restituzione definitiva del bene, così come è avvenuto e come sta avvenendo per tanti altri beni del nostro patrimonio culturale illecitamente finiti all’estero.

Dopo tanti appelli ai suoi predecessori, mi accingo oggi, nel Centenario esatto del furto, a reiterare la richiesta al Ministro della Cultura in carica Alessandro Giuli, nella speranza che egli possa avere successo dove i suoi predecessori non hanno ottenuto risultati.

Ad ogni buon conto, questa dolorosa ricorrenza secolare merita uno sforzo in più ed è per questo che il circolo “Il Grillo” di San Severino Marche – che dal 2000 organizza la manifestazione “Salvalarte“, dedicata al patrimonio storico artistico delle nostre terre – con il Comune di Apiro e la parrocchia di Sant’Anna, sta preparando una petizione che presto sarà lanciata per sollecitare il Governo a compiere questo ultimo, necessario sforzo.

Ce la farà Davide – la piccola parrocchia di Frontale – ad avere la meglio su Golia – la Pierpont Morgan Library di New York, con milionaria sede su Madison avenue progettata dall’archistar Renzo Piano?
Chissà? Noi ci proviamo…

Ultimi articoli

error: Copiare è un reato!